La collaborazione tra me e Tiziana è iniziata l’anno scorso, quando mi ha chiamato per progettare il logo per un brand di abbigliamento.
Tiziana gestisce dal 2004 un negozio di abbigliamento a Roccaraso, in Abruzzo, e il suo obiettivo è aiutare le donne a trovare il look giusto per sentirsi felici e a proprio agio, semplicemente rimanendo se stesse e senza rincorrere stereotipi irraggiungibili.
LA NASCITA DEL BRAND NAM
Dopo tanti anni dedicati alla vendita e alle coccole per le sue clienti, la maggior parte fisse, ha deciso di creare un suo brand di abbigliamento. Nasce così NAM – Natural Attitude Mood. La parola Nam deriva dal titolo del Sutra del Loto, un’invocazione della tradizione buddista. Il titolo completo è “Nam myoho renge kyo”, ma Tiziana ha deciso di concentrare la sua attenzione solo sulla prima parola.
NAM deriva dal sanscrito namah e indica la devozione e il rendere onore. Ha un significato di apertura e accettazione incentrato sull’armonizzare la propria vita per essere più forti e superare le difficoltà. Proprio questo è l’obiettivo della collezione di abiti, far sentire chi li indossa a proprio agio e sicura di se per affrontare al meglio la propria esistenza.
Nam, dedicarsi e dedicare amore e attenzione a se stesse, diventa l’acronimo di Natural Attitude Mood. Il focus è su un atteggiamento naturale e spontaneo, che è anche quello che ci fa sentire meglio e che ci fa percepire ancora più belle agli occhi degli altri. Tiziana parla alle donne forti ma anche a quelle che si sentono un po’ il “brutto anatroccolo” (chi non si è sentita così almeno una volta nella vita?) e propone capi semplici, minimal ed eleganti.
Il logo che è nato riprende in toto le caratteristiche del brand, la palette di colori è composta solo dal bianco, purezza e semplicità, e dal nero, eleganza e stile. Il nome del brand è racchiuso in un cerchio che rimanda alla morbidezza e all’accoglienza ed è sovrastato da un fiore di loto dalle linee delicate e quasi evanescenti. Ho utilizzato due differenti font per il nome del brand e per il pay off, le linee rigorose e semplici della parola NAM sono bilanciate da un font più morbido per Natural Attitude Mood.

RESTYLING DEL LOGO TIZI MODA
Qualche tempo fa ho sentito nuovamente Tiziana, voleva un restyling per il logo del suo negozio, Tizi Moda. Il vecchio logo era con lei dal 2004 ma iniziava a sentirlo un po’ pesante e non rispecchiava più la sua natura.
Lo dico sempre, il nostro business cresce insieme a noi: inevitabilmente crescendo, qualcosa cambia ed è necessario rivedere costantemente la nostra immagine. Costantemente non vuol dire cambiare identità visiva ogni 2 mesi, ma analizzare in maniera oggettiva quando l’aspetto del nostro business non ci rappresenta più.
Fare un restyling ovviamente non significa stravolgere completamente il passato, ma adattarlo al presente.
Per quanto riguarda Tiziana, insieme abbiamo deciso di mantenere il concetto base della donna stilizzata che c’era nel vecchio logo, ma rendendola più femminile e più leggera. Tiziana non vende soltanto il suo brand di abbigliamento, ne ha molti altri, ma sicuramente c’era la necessità di legare in maniera armonica NAM e Tizi Moda.
La scelta della palette colori è sempre molto minimal, è stato introdotto un rosa cipria in diverse tonalità abbinato al bianco. I font utilizzati sono gli stessi di NAM e, allo stesso modo, è stata ripresa la forma del loto. Il fiore si è trasformato in una gonna romantica appena accennata e indossata da una figura femminile disegnata con linee morbide e sottili. Il tutto è stato inscritto in un cerchio per avere continuità sia con il brand di abbigliamento, sia con il vecchio logo.

Ridisegnare il proprio logo e aggiornare l’identità visiva è sempre un processo un po’ “traumatico” credo, significa accettare il cambiamento e imparare a lasciare andare qualcosa a cui siamo legati da tempo. Ma il cambiamento, in tutti i campi, è necessario per rimanere fedeli a se stessi e ai propri valori.
Se anche la tua identità visiva ha bisogno di qualche ritocco puoi dare un’occhiata al mio servizio REVISIONE AL MOTORE.