Menu Chiudi

Una nuova veste per Dream Milano Relocation

Non si smette mai di crescere e di cambiare, ecco perché anche il nostro business ogni tanto ha bisogno di un piccolo restyling. Ho appena concluso un lavoro che mi ha dato soddisfazione, come spesso mi capita da un po’ di tempo lavoro con persone che mi sono affini e con cui condivido molto, in questo caso anche un’amicizia e non solo valori e idee.

Ho conosciuto Marion anni fa, ci accomunava la passione per il ballo e per un po’ ci siamo viste assiduamente a diversi corsi e serate. Come spesso accade, le nostre vite hanno preso direzioni differenti e per un po’ non ci siamo sentite; quando ci siamo ritrovate circa un anno fa entrambe eravamo molto cambiate ed entrambe stavamo pianificando il nostro salto verso il lavoro da freelance, in due campi molto diversi, ma accomunate dall’entusiasmo e dalla voglia di provarci (si, e anche un po’ dalle paure naturalmente).

Da qualche mese abbiamo iniziato a vederci una volta a settimana per lavorare insieme, il bello della libera professione è anche che ti puoi scegliere i colleghi oltre che ai clienti!

Marion è francese ma vive in Italia da talmente tanto tempo che credo che il suo DNA ormai sia più milanese del mio. Quando è arrivata in Italia per prima cosa si è dovuta scontrare con l’ottusità della burocrazia italiana, alla fine ha vinto lei perché è molto tenace, ma sapete bene quanto possa essere frustrante riuscire a sopravvivere. Dopo aver lavorato per tanti anni in azienda ha deciso di costruirsi una vita più a misura per lei e ha creato Dream Milano Relocation, una serie di servizi per aiutare le persone (prevalentemente francesi, ma anche americani e inglesi) che si devono trasferire a Milano per lavoro e non sanno da che parte iniziare. Chi meglio di lei sa quanto è difficile trovare una casa, richiedere i documenti, sistemare la famiglia trovando scuola e attività per i figli? Così ha deciso di mettere a frutto le sue competenze organizzative, la sua conoscenza delle lingue e della cultura italiana per aiutare a rendere meno traumatico il trasferimento in un nuovo paese.

L’identità di Dream Milano Relocation rispecchia in pieno la personalità di Marion: vulcanica, con ottime capacità di problem solving e una grande dose di empatia. Il logo però aveva necessità di essere rivisto, allora abbiamo deciso di lavorarci per semplificarlo, renderlo più leggibile e più facilmente replicabile su diversi supporti e formati, sempre mantenendo quell’eleganza e quella femminilità che le appartengono.

I colori pastello e le forme morbide del font sono state affiancate al disegno di un acchiappasogni, perché Marion aiuta i suoi clienti a far diventare realtà quello che hanno solo immaginato, e lo fa rendendo tutto semplice e veloce.

Oltre al ritocco al logo abbiamo pensato ai biglietti da visita e a delle cartoline per pubblicizzare la sua attività. Al giorno d’oggi è fondamentale avere una presenza online forte e chiara (sito internet, pagine social, etc) ma a volte anche la cara vecchia carta stampata può essere di grande aiuto. Una cartolina accattivante lasciata nei posti giusti può attirare la curiosità di nuovi clienti che poi andranno ad approfondire online se quel servizio può fare al caso loro oppure no.

Poiché una cartolina ha una superficie limitata è importante che le informazioni siano poche e facilmente leggibili, il tutto deve essere accompagnato da immagini e colori in linea con il brand in modo da essere riconoscibili.

Ripeto sempre che non esiste una soluzione unica che vada bene per tutti, è importante individuare il proprio target e capire dove trovarlo, a quel punto si può pianificare che tipo di materiali sono più efficace per comunicare la propria attività. Avere chiari questi punti ti aiuta anche a capire come stanziare al meglio il tuo budget, so bene che all’inizio le possibilità economiche sono limitate, per questo avere un buon piano d’azione ti consente di non buttare energie e soldi in una comunicazione che non ti porta un ritorno concreto.

 

Condividi: