E finalmente anche questo Natale/Capodanno ce lo siamo levati…. no dai, non è stato poi così male, nonostante il mio attacco di grinchite che ho cercato di combattere in ogni modo! Gennaio è un nuovo inizio, un momento di pianificazione e buoni propositi (che di solito falliscono alla seconda settimana di gennaio). Queste vacanze per me sono state una specie di “ritiro spirituale” per prepararmi al nuovo anno.
Ho fatto la mia lista di buoni propositi: il 31 di dicembre ho recuperato tutti i bigliettini del mio calendario dell’avvento, li ho riletti, di molti ho riso pensando che dovevo essere ubriaca per aver scritto quelle cose, alcuni sono finiti nella lista degli obiettivi e altri nella lista dei desideri.
Ho usato molto tempo di queste due settimane per la pianificazione del mio 2019, ora che non ho un capo che mi dice cosa fare e quando farlo, mi sono dovuta rimboccare le maniche e programmare il piano editoriale, gli eventi da fare e i lavori da svolgere durante l’anno. Ammetto che il 27 dicembre, quando ho preso in mano la lista di base mi è venuto un attimo di sconforto, ma poi mettendo in ordine le idee e le priorità tutto si è incastrato perfettamente; almeno, sulla carta è così, vedremo poi se sarò abbastanza brava da rispettare tutto.
LA PAROLA DEL 2019
Tra le cose che ho imparato dal 2018, c’è l’importanza di scegliere una parola dell’anno. Perché? Per avere un filo rosso che guida la tua vita, un concetto a cui tendere e che ti aiuta a tenere dritto il timone per andare verso la meta. La parola di quest’anno per me sarà “SUCCESSO”.
SUCCESSO: (dal latino “succèssus”, che significa avvenimento, buon esito) è il participio passato del verbo “succedere”, quindi il significato letterale di questa parola è “ciò che viene dopo”, ovvero il risultato di un’azione. Quest’anno voglio essere una persona di successo, che raggiunge i propri obiettivi e ottiene risultati; voglio far “succedere” tante cose e mi piacerebbe che tutte (o la maggior parte) possano avere un buon esito.
AGENDA 2019: CHI BEN COMINCIA…
Se voglio far succedere tante cose, e farle succedere bene, è importante avere tutto ben chiaro e pianificato. Per una fissata con l’organizzazione come la sottoscritta l’agenda è assolutamente indispensabile, se è di carta è meglio, se è bella e con spunti interessanti… ancora d più! Per accompagnarmi in questo viaggio ho scelto la Life Planner, mi è sembrata il miglior compromesso qualità/prezzo tra quelle che ho visto in giro.
È un’agenda settimanale con la divisione oraria dei giorni, il che mi consente di vedere a colpo d’occhio tutto quello che devo fare e segnare comodamente gli appuntamenti. Nella pagina della settimana c’è anche lo spazio per due to do list (personale e lavoro), il focus settimanale, un’area dedicata alle cose positive e negative e una parte per note e pensieri vari.
All’inizio di ogni mese c’è un calendario con lo spazio per segnare gli impegni più importanti, ma le cose che mi hanno definitivamente conquistato sono la mappa delle emozioni, la ruota della vita e la mappa degli obiettivi. Quando inizia il nuovo mese posso fare il resoconto di come mi sento, capire quali sono le aree della mia vita che richiedono un po’ più di attenzione e ho anche delle domande guidate a cui rispondere per fare il bilancio della situazione.
METTI IN AGENDA
A proposito di mettere in agenda, ti ricordo che il 16 gennaio, dalle 19.30 alle 21.00, sarò in Accademia della Felicità per la serata “metti in ordine quello che ti sta a cuore”. Ti racconterò di come mettere in ordine le cose mi ha aiutato a sistemare anche le emozioni e tutti quei sentimenti che avevo dentro e che erano un gran casino.
Sarà un momento di scambio e condivisione su quello che vuol dire per te avere una vita organizzata. Potrai tirare fuori ogni dubbio o perplessità che hai riguardo il mettere in ordine le cose, potrai raccontarmi il tuo metodo personale e potrai esprimere la tua ribellione contro chi ha sempre cercato di organizzarti la vita. Perché Il punto è che non esiste un metodo che va bene per tutti, ma avere un (TUO) metodo ti può alleggerire la vita.
La serata è gratuita, se vuoi partecipare mandami una mail a scrivimi@alessandraclerle.it per prenotarti.