Da metà giugno, ogni milanese imbruttito che si rispetti inizia a pensare alle vacanze, per non smentire questa cosa ho giusto prenotato un bel viaggio per agosto un paio di settimane fa. Adoro viaggiare e vedere posti nuovi, ma il mio grande amore da sempre e per sempre è Londra. Sono assolutamente affascinata da tutto quello che è British e non ho ancora rinunciato al mio sogno di trasferirmi per qualche tempo in terra britannica.
Qualche tempo fa ho letto un articolo che diceva che la Regina Elisabetta era in cerca di un social media manager, la mia prima reazione è stata: “ommioddio non so se ho le competenze per farlo ma mi piacerebbe tantissimo candidarmi!!”.
La mia seconda reazione è stata: “ma perchè la Regia Elisabetta dovrebbe stare su Instagram?”
IL BRAND ROYAL FAMILY
Non avevo mai pensato alla Royal Family come ad un marchio, e invece è proprio così! Brand Finance definisce la UK Monarchy come un vero e proprio business, anche parecchio redditizio visto che viene considerato “il più grande tesoro inglese”. La famiglia reale è dunque un business a tutti gli effetti e, come tale, ha una sua brand identity chiara, forte e coerente. La brand ambassador (portavoce del marchio) più potente è di certo Sua Maestà Queen Elizabeth!
Ogni brand si definisce attraverso una serie di aspetti formali e visivi (logo, nome, palette di colori, etc..) e una serie di contenuti che comunica (mission, valori, emozioni che suscita nel cliente, etc..). L’immagine della Regina Elisabetta è molto riconoscibile e soprattutto coerente: il suo look femminile e austero è caratterizzato da colori pastello, spesso decisamente azzardati. Chi non ha mai scommesso su che colore che avrebbe indossato Sua Maestà al prossimo evento pubblico? (e chi non ha mai detto almeno una volta “oh mamma!”).
Eppure quei colori a volte eccessivi sono proprio la sua impronta distintiva, e anche quello che ce la fa amare di più. Tramite il suo abbigliamento ci comunica di essere una persona elegante e tradizionale, ma con un tocco allegro e divertente. Se da domani la dovessimo vedere vestita solo di nero e grigio, se all’improvviso dovessero sparire dalla sua testa quei cappellini eccentrici, probabilmente non riusciremmo più a riconoscerla!
5 LEZIONI CHE CI INSEGNA LA REGINA
Considerato tutto questo ci sono 5 importanti lezioni che puoi imparare da Sua Maestà per migliorare la comunicazione del tuo brand:
- TIENITI AL PASSO CON LA TECNOLOGIA: alla veneranda età di 93 anni, probabilmente alla Regina non importa nulla di essere presente sui social, ma è consapevole che utilizzare i mezzi di comunicazione giusti può far bene al suo brand. Per fare un esempio concreto nel 1947, grazie alla sua insistenza, il suo matrimonio fu il primo evento reale ad essere trasmesso dal vivo in televisione e fu anche la prima monarca ad inviare un messaggio via Internet negli anni ’70!
- LE TRADIZIONI SONO IMPORTANTI: tenersi al passo con i tempi è fondamentale, ma ricordare le nostre origini e i nostri valori ancestrali ci rende più forti e più veri. Il segreto sta nell’inserire la tua tradizione personale in un contesto contemporaneo e attuale.
- SII UMILE: se anche la Regina d’Inghilterra ammette che non può sapere tutto (e infatti i canali social non li gestisce di certo personalmente!) possiamo ammetterlo anche noi. Non è possibile conoscere le risposte a tutto, sicuramente la formazione costante e la curiosità di sapere come funzionano le cose è un ottimo punto di partenza, ma è anche necessario capire i nostri limiti e imparare a farsi aiutare o a delegare.
- FATTI VEDERE: la scelta di abiti così sgargianti e colorati non sono solo un vezzo o una dichiarazione di originalità; la scelta di questo tipo di abbigliamento ha una funzione anche pratica, permette alla Regina di spiccare sempre tra la folla e farsi riconoscere a colpo d’occhio. Trova anche tu il tuo “cappellino stravagante” che aiuterà i tuoi clienti a riconoscerti fra i tuoi concorrenti.
- FAI CRESCERE (E CAMBIARE) IL TUO BUSINESS CON TE: negli ultimi anni l’immagine pubblica di Sua Maestà si è ammorbidita. La sua figura è sempre stata caratterizzata da rigore e austerità, ma negli ultimi tempi qualcosa è cambiato: è stata vista commuoversi e sorridere molto più spesso, nonostante il suo carattere riservato. Questo ovviamente non le ha fatto perdere il favore dei suoi sudditi (e follower), anzi! Un brand che si modifica nel tempo, mantenendo ben saldi i propri valori, risulta più vero e umano. Il tuo business non è scritto nella pietra e mentre tu cresci e cambi, lui lo farà con te.
Mi hanno sempre insegnato di prendere ispirazione dai più grandi, di puntare in alto anche (e soprattutto) quando sei all’inizio. Ora mi sa che uscirò a comprarmi una di quelle statuine di Queen Elizabeth che saluta da piazzare di fianco alla mia postazione di lavoro, per ricordarmi ogni giorno quali sono gli step per avere un brand da regina!