Mi è capitato tante volte di paragonare il mio business ad una persona, di considerarlo come un vero e proprio essere umano, con una sua fisicità, un suo carattere e una sua emotività. Ovviamente molte di queste caratteristiche coincidono con quella che sono io; obiettivi, valori e modo di porsi, per certi versi, sono gli stessi.
Vorrei proporti un esercizio da fare se hai appena iniziato la tua attività oppure se stai considerando di darle una piccola ristrutturata. Immagina la tua attività come una tua amica che deve andare ad una festa per conoscere gente e trovare l’amore della sua vita (il cliente perfetto). Ci sono delle fortissime analogie tra la ricerca dei tuoi clienti e una relazione d’amore.
Pensa di andare ad una serata in cui vuoi fare colpo, quali sono gli elementi che consideri? Sicuramente l’abbigliamento, il trucco e la pettinatura; ma anche il modo di porti, le cose da dire per attirare l’attenzione dei partecipanti etc.
Fare in modo che la tua attività trovi i clienti ideali è un po’ la stessa cosa.
COSA STAI CERCANDO
Mettiti nei panni del tuo business. Prima di buttarti, prima di decidere come ti vestirai o di pensare a cosa dire e come farti notare, devi avere ben chiaro in testa il tuo obiettivo. L’idea non è quella di andare la e raccattare la prima persona che trovi, non devi accontentarti di conoscere qualcuno a caso. Se vuoi trovare l’amore della tua vita saprai quali sono le caratteristiche che deve avere: interessi e valori in comune, un certo stile di vita e un certo tipo di aspetto. So che può sembrarti strano ma, uno dei vantaggi di essere libera professionista è che puoi SCEGLIERE i tuoi clienti, e allora perché non puntare direttamente su quelli che ti permettono di lavorare al meglio? Crea un identikit del tuo “partner ideale” e concentra le tue energie solo su chi ti interessa davvero. [AKA: è inutile avere 50.000 followers sui social se nessuno di loro è realmente interessato a quello che vendi e, soprattutto, se a te non interessa lavorare con loro!]
IL VESTITO PERFETTO
Bene, una volta definito l’obiettivo partiamo con trucco e parrucco: il “vestito” è la prima cosa che il tuo cliente noterà e, d’impulso, deciderà se può essere interessato oppure no. Con questo non voglio dire che l’apparenza è tutto e che la parte visiva sarà quella che deciderà le sorti della tua attività, ma sicuramente è importante. Tu hai il potere di attirare un certo tipo di persone a seconda del tipo di “abbigliamento” che indossi. Per ottenere l’attenzione delle persone giuste scegli colori e forme che fanno risaltare quello che sei (per evitare l’effetto tutto fumo e niente arrosto), che comunicano anche con un solo sguardo quella che è la tua personalità. Fingere di essere qualcuno che non sei non porterà nulla di buono.
COME FARTI NOTARE (DA CHI TI INTERESSA)
Ora è il momento di andare alla festa e giocare le carte della tua personalità! Studia l’ambiente (il mercato) e individua chi corrisponde al tuo identikit, quali sono i possibili amori della tua vita? E soprattutto, cosa puoi dire o fare per attirare la loro attenzione? Se hai fatto un buon lavoro sul tuo aspetto non è il caso di rovinare tutto nel momento in cui aprirai bocca. Un buon business è fatto di buoni contenuti, e dei buoni contenuti sono efficaci solo se sono comunicati al meglio. La parte più difficile è partire e non scoraggiarsi, dovrai iniziare una conversazione con tante persone per trovare quella giusta, questo significa che dovrai mettere in conto dei no, e che magari quelli che ti ascolteranno all’inizio saranno pochi. Se farai tappezzeria per tutta la serata aspettando che piova dal cielo il principe azzurro difficilmente arriverai al tuo obiettivo. La tua arma vincente è la perseveranza, quindi racconta di te in maniera aperta e sincera, mettendo in luce i tuoi punti di forza e la selezione naturale farà il resto. Trovare il tuo tono di voce e il tuo personale linguaggio ti permetterà di farti notare.
IL PRIMO APPUNTAMENTO
Quando avrai trovato l’amore della tua vita (anzi… GLI AMORI, che nel business la poligamia è una cosa bella!) bisogna prepararsi per il primo appuntamento. La festa era il tuo momento di metterti in mostra, che tradotto in businessese significa parlare di te sul tuo blog e sui social, andare ad eventi di networking, creare partnership, etc. Quando sarai a tu per tu con il tuo “lui” lasciagli lo spazio per raccontarsi, per indagare quelli che sono i suoi bisogni e capire come puoi aiutarlo a risolvere i suoi problemi (parliamo sempre di lavoro eh, niente sedute stile psicologo con i clienti). Mantenere un atteggiamento aperto, ascoltare attivamente quello che dice, ti permetterà di conoscerlo al meglio e di lavorare con più facilità. Non si parla di una storia d’amore vera e propria, ovviamente, ma anche nelle relazioni lavorative è importante far valere i tuoi bisogni e i tuoi confini. Il detto “il cliente ha sempre ragione” non lo ho mai considerato un gran consiglio. Il cliente ha ragione se si comporta in modo rispettoso, non fa richieste assurde e non pretende di scaricare su di te tutte le responsabilità. Come in ogni relazione sana che si rispetti ci deve essere chiarezza e collaborazione da entrambe le parti.
E ora apri le danze e buona ricerca!