Menu Chiudi

Comunicare per essere fedele al tuo business

comunicazione coerente

È un po’ di tempo che non scrivo sul blog. Vorrei dirti che è perché è stato un periodo molto pieno, perché sono successe cose sia nel mio privato che nel mondo (specialmente in questo ultimo periodo) che non mi hanno permesso di scrivere. La vera verità è che non era il tempo che mi mancava, ma la volontà; sentivo che quel modo di comunicare non era coerente con me e con il mio business. Non ero più fedele a me stessa.

Sicuramente è stato un periodo di cambiamento: la creazione del nuovo sito, la botta economica e sociale del coronavirus, etc… ma quello che mi ha fatto lasciare un po’ in disparte la mia comunicazione sono stata semplicemente io.

COMUNICARE È UN DOVERE…

Siamo bombardati ogni giorno da informazioni, esperti, articoli “5 modi per…” che ci ricordano che DOBBIAMO scrivere almeno un articolo a settimana, DOBBIAMO mandare la newsletter, DOBBIAMO fare podcast, video e contenuti gratuiti per il nostro pubblico; onestamente questa cosa iniziava a mettermi un po’ di angoscia, quindi per un attimo ho deciso di mettere la testa sotto la sabbia e fare lo struzzo.

Non voglio dire che tutte le regole che sentiamo in giro sono sbagliate, anzi! Sicuramente avere una comunicazione curata, coerente e costante è una ricetta abbastanza sicura per il successo, abbiamo una sorta di obbligo morale verso il nostro business per cui è necessario raccontarlo al mondo, e raccontarlo bene. Non possiamo pretendere di raggiungere i nostri clienti se non instauriamo con loro un rapporto di fiducia, non raccontiamo loro chi siamo e come possiamo aiutarli. Dall’altra parte però sono sempre stata convinta che non esiste una formula magica che va bene per tutti; il mito del libretto di istruzioni che “se lo segui arrivi al successo” non ha mai fatto per me.

MA PER COMUNICARE BENE DEVE ESSERE UN PIACERE

Credo che il modo migliore per una comunicazione efficace sia passare da “devo farlo perché” a “voglio farlo perché”. Io ho sospeso il mio blog nel momento in cui l’appuntamento con la scrittura dei miei articoli era diventato un peso; procrastinavo ore davanti alla pagina bianca, scrivevo 4 parole e ne cancellavo 10, mi sembrava tutto così banale e noioso per me, figuriamoci per chi doveva leggermi.

Questa pausa ha fatto male al mio business? NI. La maggior parte dei miei clienti per adesso arrivano tramite passaparola e networking, quindi il fatto di non aver aggiornato il blog per qualche mese non ha fatto subire una battuta d’arresto alla mia attività. È anche vero che se voglio crescere devo allargare il mio giro, e l’unico modo per farlo è quello di raccontarmi. Ho deciso quindi di ricominciare ad avere degli appuntamenti fissi, ma più a misura di me stessa. Non scriverò articoli tutte le settimane e Google sarà un po’ meno contento e quindi mi indicizzerà meno? Non importa, vorrà dire che dovrò curare di più altri aspetti del mio business per mantenere la mia reputazione in equilibrio e raggiungere le persone con cui mi interessa lavorare.

COMUNICAZIONE FEDELE AL TUO BUSINESS

La “regola d’oro” è sicuramente quella di non smettere mai di parlare di quello che fai, ma il come e il dove parlarne è una scelta molto personale che dipende da quanto è grande la tua attività, da chi sono i tuoi clienti, da come lavori sul territorio ma, soprattutto, da come sei tu.

Le forzature e le finzioni non portano mai a risultati positivi, lasciar parlare la tua voce interiore e comunicare secondo il tuo modo di essere e il tuo tono di voce ti farà arrivare in maniera vera e diretta ai tuoi clienti. Prova a costruire un tuo piano di comunicazione, che sia piacevole da creare per te e che sia utile e divertente per chi ti leggerà.

Se ti piace scrivere utilizza il blog e la newsletter come strumento principale; se invece preferisci comunicare con le immagini puoi utilizzare Instagram o Pinterest per parlare con il tuo pubblico. Infine non è detto che la tua comunicazione debba essere per forza solo e soltanto online, ci sono moltissime alternative cartacee che puoi considerare per farti notare (se vuoi approfondire puoi leggere il mio articolo sulla comunicazione online e offline).

Se comunichi nel modo più piacevole e divertente per te il tuo messaggio arriverà forte e chiaro, non correrai il rischio di mollare tutto a metà da un giorno all’altro e chi sta dall’altra parte vedrà una comunicazione trasparente e vera.

 

Condividi: