Menu Chiudi

Web vs carta. Il giusto equilibrio tra comunicazione online ed offline

comunicazione_offline_online

Se non sei online non esisti. Quante volte hai sentito questa frase? È innegabile, per far funzionare la tua attività devi essere presente in internet; questo significa in primis avere un sito ed, eventualmente, i social che il tuo target utilizza. Poi puoi iniziare a pensare al resto!

Questo significa che:

  1. Si, il sito internet è fondamentale, un luogo che sia davvero casa tua, dove puoi raccontare di te e del tuo business e che non sia soggetto alle regole altrui.
  2. Si, i social sono importanti ma non fondamentali. Non aprire profili su ogni piattaforma possibile, ma scegli quelle dove si trova il tuo target e utilizzale al meglio. È inutile avere in fondo al tuo sito 27 icone social se poi le tue pagine sono vuote o incomplete, meglio selezionarne poche (o anche solo 1) e curarle con passione e attenzione ai dettagli.

ONLINE E OFFLINE

Chiarito il fatto che, vuoi o non vuoi…nell’internet ci devi stare, la tua comunicazione non finisce qui. O meglio, dipende! Ed ecco che arrivo a porti la fatidica domanda: ma nel 2020 ha ancora senso comunicare con la carta stampata? Dal mio punto di vista la risposta è SI, se lo fai con intelligenza e creatività.

Per prima cosa devi avere ben chiaro il tuo target (e ci risiamo col pippone sul target, lo so che è noioso ma è quello che ti farà risparmiare tempo e denaro) perché altrimenti corri il rischio di parlare al vento. Ti faccio un esempio concreto: se la tua azienda vende prodotti o servizi per anziani è inutile investire migliaia di euro per un sito all’avanguardia o un’app dedicata. Magari ha più senso investire nella stampa di flyer o cartoline da distribuire in punti strategici. Questo non significa che non dovrai essere presente online, ma semplicemente che è opportuno ottimizzare il tuo budget e dedicarlo a strumenti che sono davvero efficaci.

ONLINE: PRO E CONTRO

Il tuo sito e i tuoi social ti danno la possibilità di raggiungere facilmente una grande fetta di pubblico, e potrai aggiornare i tuoi contenuti in maniera veloce anche se non hai grande esperienza nel settore. Una volta fatto un investimento medio per creare il tuo sito potrai aggiungere o togliere servizi a tuo piacimento e scrivere articoli per il tuo blog. Attraverso i social o Google potrai fare delle sponsorizzate con costi abbordabili e condividere contenuti che ti identificano come professionista nel tuo campo. Ovviamente non puoi pensare di creare il tuo sito o la tua pagina Facebook e dimenticartene una volta messi online. In conclusione la comunicazione digitale è immediata, ha un buon rapporto costo/beneficio, è personalizzabile e scalabile ma richiede anche un continuo aggiornamento e un lavoro costante per essere davvero efficace.

OFFLINE: PRO E CONTRO

La carta si sa, ha il suo fascino! Trascorriamo sempre più tempo nel mondo digitale, ma è anche vero che il mezzo che rimane più impresso nel nostro cervello è quello che possiamo toccare con mano. In molti casi la comunicazione cartacea ha un’influenza maggiore rispetto all’online. Un biglietto da visita, una cartolina o un flyer attivano la nostra parte emozionale ed è dimostrato che spesso dedichiamo più attenzione a quello che c’è scritto sulla carta che non a quello che leggiamo sul nostro telefono. Il contro della comunicazione cartacea è che abbiamo a disposizione meno spazio. Non si può pensare di infilare in un volantino in formato A5 tutto il contenuto di un intero sito internet, quindi è necessario selezionare le informazioni importanti e scriverle in maniera chiara e concisa, bilanciandole con delle immagini. Seconda cosa… “scripta manent”. Una volta che abbiamo stampato quelle informazioni non potranno essere modificate se non con una ristampa. Non farti prendere la mano e stampa solo la quantità di materiale che ti serve, oppure ti ritroverai per anni biglietti da visita con il tuo numero di telefono vecchio o con il tuo sito non aggiornato.

IL SEGRETO STA NELL’EQUILIBRIO (E NELLA QUALITÀ)

Entrambe le tipologie di comunicazione hanno la loro fetta di vantaggi e di svantaggi, come sempre la via di mezzo è la scelta migliore. Quello che funziona davvero è la comunicazione integrata, ovvero utilizzare in modo combinato i due strumenti. Qui sotto ti do qualche suggerimento per capire di cosa potresti avere bisogno per poter parlare al meglio con i tuoi clienti.

MUST HAVE:

  • brand identity (logo, palette colori, font)
  • sito internet e blog
  • biglietto da vista
  • carta intestata per preventivi e comunicazioni a clienti e fornitori.

BETTER TO HAVE:

  • pagine social (solo quelli che ti piacciono e dove trovi il tuo target)
  • cartolina o flyer personalizzato con un breve racconto emozionale di quello che fai

BE AT THE TOP:

  • packaging, sacchetti ed etichette personalizzate (specialmente se vendi prodotti fisici)
  • Manifesti e locandine per i tuoi eventi
  • Gadget personalizzati
  • Calendari da regalare ai tuoi clienti

Naturalmente qualunque tipo di comunicazione tu scelga deve essere di qualità e rispecchiare i tuoi valori per raccontare al meglio te e il tuo business. Trova un professionista che ti sappia aiutare in maniera sia tecnica sia emozionale, non esitare a chiedere aiuto o a fare dei test di prova per capire cosa funziona di più per te. Ricorda che non esiste la ricetta perfetta per tutti, gli ingredienti sono sempre gli stessi ma devi trovare il tuo modo di combinarli!

Condividi: