Menu Chiudi

Chiara: comunicare online e offline

Chiara_cover

Qualche tempo fa avevo scritto un articolo sulla COMUNICAZIONE ONLINE ED OFFLINE. Lo ho ripetuto un sacco di volte, ma credo che sia una di quelle cose che non si dicono mai abbastanza, non esiste una formula magica che va bene per tutti per quanto riguarda la comunicazione e il marketing. Questo discorso in realtà vale un po’ per tutti i settori della nostra vita: non esiste un lavoro, un outfit o una situazione sentimentale che possa essere giusta e universale per chiunque. La diversità è la nostra ricchezza e, per fortuna, abbiamo a disposizione una testa pensante (si spera) per essere in grado di fare le scelte più corrette per noi.

PICCOLI PASSI PER COMUNICARE

All’inizio dell’anno ho conosciuto Chiara, una naturopata coraggiosa che aveva deciso di lasciare il suo posto fisso per iniziare la propria attività. Mi sono rivista moltissimo in lei: vedevo le stesse mie paure e anche il mio stesso entusiasmo; quell’adrenalina che ti mette in subbuglio lo stomaco e che non ti fa capire se è più forte l’ansia o la gioia.

Chiara ha fatto con me un percorso iniziale per fare chiarezza sul suo business . Insieme abbiamo messo nero su bianco tutte le sue idee e le abbiamo organizzate per trovare i suoi valori, la sua mission e il suo target. La cosa che più mi ha colpito e che mi ha fatto capire di aver centrato l’obiettivo sono state le sue parole alla fine del percorso. “Hai saputo condurmi in maniera molto semplice nel mondo per me assolutamente sconosciuto della comunicazione. Ma prima ancora, nel fare chiarezza con me stessa, identificando i miei obiettivi e la mia mission”.

È perfettamente inutile mettersi a “produrre materiale”, come il logo o il sito, se prima non abbiamo bene in testa la strada che vogliamo fare e gli obiettivi che vogliamo raggiungere. Chiara ha fatto un grandissimo lavoro su di se e sulla sua attività, e so che è stato parecchio faticoso.

COMUNICAZIONE SU MISURA

La conclusione a cui siamo arrivate è che non aveva senso partire a tuono investendo parte del suo budget per un logo o per un sito in questa fase. Per prima cosa era necessario consolidare quello che esisteva già; Chiara aveva delle collaborazioni che voleva far crescere e voleva iniziare a lavorare fisicamente sul territorio vicino a lei. Inoltre voleva evitare, per quanto possibile, tutta la parte online che non è proprio nelle sue corde. Anche questo me lo avete sentito dire in tutte le salse, ma io sono noiosa e lo ripeto: NON è sempre necessario avere pagine social e/o siti internet complessi. Soprattutto è importante ricordarsi che non dobbiamo fare tutto e subito, procedere a piccoli step è la soluzione più intelligente e anche quella che fa passare la paura.

L’idea di partenza era quella di creare un pieghevole per presentarsi in modo semplice ed efficace; Chiara però non si occupa solo di naturopatia, ma anche di massaggio bioenergetico dolce, analisi dell’iride e floriterapia. Il testo da inserire era veramente corposo, ma tagliarlo avrebbe significato non spiegare bene una professione che in Italia è ancora poco conosciuta e crea dubbi e diffidenze. Alla fine la scelta è ricaduta su un pieghevole più snello, che contenesse le informazioni di base, e su una landing page dove spiegare in maniera più dettagliata quello che fa Chiara.

flyer Chiara Lomazzi

La prima bozza del pieghevole aveva davvero una quantità enorme di testo e, aggiungendo anche immagini e grafica, sarebbe diventato illeggibile e pesante. Nella landing page invece i diversi argomenti sono trattati più nel dettaglio e c’è la possibilità di iniziare a raccogliere contatti per una mailing list e far partire una newsletter periodica per rimanere in contatto con il proprio pubblico.

Il percorso che abbiamo fatto insieme è servito per trovare la soluzione personalizzata più adatta a quel momento. Sono sicura che Chiara e la sua attività cresceranno molto e sicuramente ci sarà bisogno di uno studio di un logo, di un’identità visiva forte e di un sito internet ma, dicevano, Roma non è stata costruita in un giorno.

Pazienza, attenzione ai dettagli e confronto sono gli ingredienti per la ricetta perfetta per un business di successo. Se vuoi saperne di più sul mio percorso di brand strategy dai un’occhiata alla pagina ANDIAMO SULLA LUNA.

Condividi: